Curriculum Vitae


DATI GENERALI

Viggiano Rocco Luigi, nato a Torino il 25 febbraio 1977. Residente in corso Benedetto Brin, 29 (CAP 10149) a Torino. Telefono 011-2162941 oppure 0338-9103761.

Cittadinanza italiana. Iscrizione alle liste di collocamento dal 4 gennaio 1995. Stato di disoccupazione: alla ricerca di prima occupazione. Stato civile: celibe.

Situazione militare: idoneo, in attesa di chiamata con domanda di partenza anticipata presentata a febbraio '97, rinviato al "prossimo contingente" per la terza volta.

Patente di guida di tipo B ed automunito.


CURRICULUM STUDIORUM

Maturità tecnica industriale: Perito informatico con voto di 52/60 nell' a.s. 1995/96 presso l' ITIS per l' elettronica e l' informatica "G. Peano" di corso Venezia, 29 - 10147 Torino.

Attualmente frequento la facoltà di informatica presso il dipartimento di informatica sito in via Pessinetto a Torino.


CONOSCENZE INFORMATICHE

Conoscenze Software:
buono
SISTEMI OPERATIVI
S.O. Grado di conoscenza
MS-DOSmolto buono
Windows 3.11
Windows 95buono
Windows NT Workstation 4discreto
Unixconoscenza di base

buono
LINGUAGGI
Compilatore/Interprete Grado di conoscenza
Borland Pascal 7.0molto buono
Delphi 1.0
Turbo C++discreto
DJGPP GCC/GPPconoscenza di base
Netwide Assemblerconoscenza di base
Turbo Assemblerconoscenza di base
HTMLdiscreto

Conoscenza della programmazione orientata agli oggetti e ad eventi.
Applicativi: Conoscenza dei principali applicativi DOS/Windows; in particolare Publisher, Works, Excel, Word.
Conoscenze Hardware:
Esperienze di montaggio sul mio PC di scheda grafica, scheda sonora, CD-ROM (Mitsumi e Creative), Scheda Video, RAM.

LINGUE STRANIERE

Inglese (discreto livello)
Letto/Scritto: comprensione corretta di testi (meglio se tecnici).
Parlato: qualche difficoltà (non ho mai fatto soggiorni in paesi di lingua inglese).

INTERESSI ED ATTIVITA'

Nel tempo libero mi diletto nella programmazione e nell' uso del PC. Programmo soprattutto in Pascal che io apprezzo più del C. Il linguaggio assembler preferisco utilizzarlo come codice inserito nelle direttive asm o inline del Turbo Pascal anziché creare oggetti linkabili esterni con il TASM o NASM.

Credo di essere portato per l' informatica e mi piacerebbe lavorare nel settore (come programmatore o tecnico).

Queste sono le mie prime pagine scritte in linguaggio HTML. Le immagini le ho prese in giro quà e là per la rete e trovo che sia molto divertente creare pagine HTML. Mi piacerebbe fare un lavoro creativo come quello del Web designer (si dice così?) e trovo molto interessanti i nuovi linguaggi applicabiti al web (javascript e vbscript etc...) e sono sicuro che in questo settore ci sia molto da imparare e molto ancora da fare.

Hobby: musica, scacchi e filatelia.






Se volete mandarmi una mail questo è il mio indirizzo:
st960720@educ.di.unito.it
Pagina delle mail...